Visualizzazione post con etichetta Luci della città. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Luci della città. Mostra tutti i post

giovedì 30 aprile 2020

AlbaChiara




Chiara sorge con il sole ...

ma prima  avverte, con un tenero bagliore

che di lì a poco esploderà di luce!

Ogni raggio che trapassa il confine

 giunge  carezzevole

come un dono

ma entra deciso

 senza alcun timore


                                                 ( La pace dell'alba, interpretata da Chiara  A.)

lunedì 20 gennaio 2014

Davanti a te


Qui, mi sento libera
qui non sono niente
qui non ho alcuna pena
qui sono serena
qui mi rifugio
coi miei peccati in tasca
qui lascio tutto
ed esco bianca come un cencio
come un lenzuolo
come un sudario

( Parigi, chiesa di Saint Sulpice )

giovedì 19 dicembre 2013

Milano, con un dito


Prendi la metro
scendi qui sotto 
alza lo sguardo
stortati il collo
bevi l'azzurro
sorridi in silenzio
vivi Milano


Torre Unicredit, piazza Gae Aulenti a Milano

venerdì 22 novembre 2013

Ottobre, la stagione di Venezia


Uffa .... adesso basta. 
Ho la schiena a pezzi e non ne ho più voglia, d'andare in cerca di fotografie!
Cammino, quasi senza soste, da ore. 
Torno a Venezia per ... ma perchè?
Ho passato anni senza volerne più sentire parlare ...
Colpa delle code infinite per entrare a Palazzo Grassi? Mah ...
Colpa delle fotografie che risultavano uno schifo? Anche!
In fondo non mi piace: trop de monde, tout le monde est là ....
... que c'est triste Venise ... Aznavour, che pianto ...
Di certo non è romantica, almeno per me, almeno adesso, e l'ho già detto
Credo che nel mio ritornarci
vi sia masochismo, non solo fotografico.
Mi ammazzo peregrinando, mi perdo, salto il pranzo o quasi 
mi arrabbio se non ho ciò che voglio "in camera"
vago nel mio nulla mentale, ma non prendo un vaporetto per principio 
e, per principio, in città c'è tempo fosco. L'unica cosa buona, in fondo...
Desideravo la nebbia, volevo scavarci dentro, trovare qualcosa e
tirar fuori un coniglio dal cilindro del mago
ma niente nebbia come dico io, solo quella nel mio cervello.
Aspetterò il treno come una che lo ha perso, ma lo aspetta lo stesso
Prima però ... mi sedo qui e prendo la mira ...

( Canal Grande e dintorni, movimento )

mercoledì 1 maggio 2013

Il cuore di Milano, il cuore e Milano


La mia prima volta qui? Facevo la terza o la quarta elementare...magari la quinta, che ne so...e a mio fratello è toccata una varicella complicata. 
Io avevo già dato, in merito, ma a casa serviva tranquillità, quindi con Papà, di domenica, 
abbiamo fatto i turisti in "casa nostra". 
Tutte le meraviglie del Duomo: gli interni, le vetrate, il tesoro e la salita in alto, fin quasi al cielo sopra Milano.
Ho avuto due cose quel giorno, tutte per me: Papà e il Duomo
Adesso torno qui per lo stesso motivo: avere il Duomo, ancora, tutto per me....in uno scatto
Tutto in uno scatto !

lunedì 18 giugno 2012

Cartolina da ieri


..... i miei occhi lo vedevano così nelle foto che scattava mio padre,
foto senza colore esteriore ma con amore interiore per questa città ....
Quali indizi che il tempo sia passato?
E se si fosse fermato alla Ferrania di Papà???



domenica 10 giugno 2012

Milanotime & me


Temo il tempo....temo che mi sfugga senza che io lo abbia vissuto tutto 
fino in fondo 
con quello che di grande o di piccolo abbia da darmi o io da dargli.
A volte lascio che mi scorra addosso, come una pioggia
a volte mi lascio aggredire 
a volte mi sembra di  morderlo
a volte lo vivo
lo prendo con me.
E' passato un anno.

( Vetrina del negozio Swatch in Corso V.Emanuele a Milano )

lunedì 26 marzo 2012

Milano e le magnolie di primavera





Un soffio di vento e poi......
una pioggia bianca,
o rosata di rosa antico
ai miei piedi
manca il coraggio di attraversarla
manca il pensiero di violarla
resta l'idea da una stagione all'altra....
resta qualcosa che è tanto.




Piazza Duomo a Milano

lunedì 19 marzo 2012

I fiori bianchi


 Non importa se domani saranno solo petali poggiati sull'erba. 
Ora sono i miei fiori, le loro dita sono le mie
si aggrappano all'aria, toccano il cielo 
bianchi e curiosi


Chiostro del Bramante in Santa Maria delle Grazie a Milano

mercoledì 14 marzo 2012

Mi scrivi sul cuore


Qualcosa da dire
Qualcosa da scrivere
Non sono pensieri
Sono voci urlate sulla porta
La porta di casa


Milano e le cose che amo di meno

mercoledì 14 dicembre 2011

Disegni di luce


Ho bisogno che tu mi disegni addosso un percorso
Ho perso la strada, non so dove andare
Luce, mi piacerà farmi guidare!


Milano, Galleria d'Arte Moderna - Villa Reale ( particolare dell'ingresso )


domenica 4 dicembre 2011

Milano sotto...sotto Milano




Mi siedo, se riesco, e aspetto di tornare a casa
I colori mi sfrecciano davanti e resto dietro
C'è un uomo fermo, al di là del muro

mercoledì 22 giugno 2011

Quale?


Scriverò il tuo nome  
Sentirò il tuo nome
Cercherò il tuo nome  
Urlerò il tuo  nome
Colorerò il tuo nome


Artisti di strada a Milano

martedì 14 giugno 2011

Solitudine di una torre e di una gru: Castello Sforzesco a Milano


Un laghetto di città
raccoglie il  mondo di adesso
in una torre e una gru
la pioggia è nell'aria, tutto si confonde 
il colore va via e resta un finto cielo
in cui c'è solo vuoto