Visualizzazione post con etichetta Vita di campagna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vita di campagna. Mostra tutti i post

domenica 18 dicembre 2016

Melanzane & CO


Mi è venuta la fissazione
una specie di tarlo
che si autoinvita al mio desco
Ogni volta che faccio la spesa
il tarlo ammonisce!
E il dubbio si fa strada: da dove viene la melanzana rossa e tonda??

Questa luminosa bellezza viene da Rotonda in Basilicata
e la sua storia è una specie di favola

Arrivata coi superstiti delle campagne africane d'Etiopia
giunta con gente mezza morta di stenti alimentari
si è trovata una nicchia calda e secca
nei terreni lucani
ed ora è una regina
del gusto!


martedì 29 luglio 2014

Il vecchio mulino



Una giornata come un'altra di lavoro ... poi, il ritorno a casa.
Ma ecco che il sole a picco mi fa "sentire" un'ombra che ho intravvisto tante volte
 senza badarci troppo ...
La vecchia ruota mi chiama
ed io rispondo.
Parcheggio avventurosamente l'auto
 prendo la fotocamera che ho accanto a me ( sì, meno male ... )
e cerco di rendere giustizia al richiamo delle pale che disegnano cose strane sotto il sole. 
 Un tempo non poi così lontano, giravano con l'acqua della roggia
e ora sono ferme e rugginose.
Mentre inquadro e fisso i parametri dell'immagine, la ruota .... anzi, tutto il mulino, mi parla!
- Finalmente sei qui, finalmente ti sei fermata - sembra dirmi tutto quanto.
- Ora resta un attimo con noi, dopo lo scatto, e vedrai che ti sentirai meglio ...
meno stanca, meno frastornata ... cadranno tristezza e nostalgie
cadrà l'ansia ed il rimpianto, sarai in pace con te stessa!
Mia cara, nulla cura meglio dell'abbraccio del tempo andato ... andato alla grande, con tanto grano! -
Guardo la ruota e le dico piano ... ti amo...

( la ruota simbolo del Molino Fiocchi - San Giuliano Milanese )


giovedì 25 luglio 2013

Odor di pioggia


C’è odor di pioggia che sale dalla terra e il verde splende, scuro o chiaro che sia per sua natura. 
Il cielo non promette nulla di buono, ma per il momento il brontolìo del tuono tace e il sole si prepara. 
Tutto è in divenire, la calma è solo un’ipotesi. La brezza sopraggiunta scuote i rami, sembra che riprenda a piovere: mille gocce schizzano via, mi bagnano un po', non m’importa. 
Ho fatto la strada di corsa e, ansando per l’umidità dell’aria, arrivo in cima alla salita. Guardo subito alla mia destra, dove so che c’è la vecchia chiesa: la vedo illuminata, come sapevo sarebbe successo. 
Dopo il temporale, la luce che torna è sempre la più bella tra le belle! Come una nuova alba dopo il buio, alba speciale dopo un bucato che la natura ha scatenato e che ha lavato via qualcosa di quello che c’era prima. Ora ciò che si vede è come il lino nuovo che sta asciugando pigramente al vento.
Indugio con lo sguardo sulla nebbiolina che sale, a fondo valle. 
D’istinto, assorbito il richiamo naturale,  la mano cerca la fotocamera, che per istinto è con me e … d’istinto, nasce questa storia..... 

( Sassello - SV )

lunedì 3 settembre 2012

martedì 15 novembre 2011

Paese mio che stai sulla collina, disteso come un vecchio addormentato


 un cesto vuoto
nessuno ha portato il pane
nessuno le uova o il latte



il nero del vuoto
dietro la finestra
il nero dell'ombra
una catena
una porta ormai chiusa
































Il borgo di Sassello ( SV )






giovedì 13 ottobre 2011

Inno all'ultimo sole






























.....un po' di colore, per quando non ci sarà tempo per avere il colore....




Borgo Colombara e dintorni - Pigazzano di Travo ( PC )

mercoledì 8 giugno 2011

giovedì 21 aprile 2011

Percorrere i prati dell'Oltrepo' Pavese


Camminare lungo la strada con lo sguardo che scivola verso l'alto
Con gli occhi si muove....sale,....corre la mente per i suoi sentieri.....