TUTTO IN UNO SCATTO

Visualizzazione post con etichetta Sentieri della mente. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sentieri della mente. Mostra tutti i post

sabato 13 luglio 2024

Sisma e amore

Sfakia selvaggia , abitato di Loutro - Isola di Creta - Grecia




" L'amore è aspro ed incantevole, scuote come un sisma ... un terremoto ...

 Ho compreso che il più lieve o il più brutale dei terremoti nasce da una crepa nelle profondità della  Terra.  Se per farla a pezzi o ricrearla ... non lo capirò mai ..."

                                                Libera citazione dal romanzo "Stigma" di Erin Doom


Pubblicato da Lalla alle 7/13/2024 11:52:00 AM 3 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Dialoghi con l'Oceano e il Mare, Sentieri della mente

giovedì 11 luglio 2024

Gli ambientalisti della domenica



                             Resti di una piantagione di Agave a Gramvousa - Isola di Creta - Grecia


Ricordo una signora, una guida inviata a scuola per la visita d'un sito del WWF o giù di lì, luogo scelto non da me per una uscita didattica idiota. Ricordo la persona più che il sito stesso, e ho detto tutto. 

Purtroppo, dovetti sopportare la signora per tutto il tragitto. Mi crea problemi di stomaco viaggiare in pullman e anche alla tizia succedeva lo stesso, per cui finimmo affiancate, sedute dietro l'autista, in prima fila. 

Lei mi esaminò incuriosita per un po' ( probabilmente mi aveva già adocchiata al carico alunni sul pullman ) e poi, partì: " Certo, vestita com'è,  cara Prof. , non fa una bella figura ambientalista davanti ai suoi alunni: borsa in pelle, giaccone in pelle, scarpe in pelle, cintura in pelle ... ma non sa che vestirsi in pelle vuol dire ammazzare animali? E poi, porta i ragazzi al sito XYZ dove i dettami ecologici sono fondamentali!"

Io ascoltai e poi, con calma, risposi: " Questa uscita didattica mi è stata imposta, perchè  gratuita e ciò che costa poco o nulla è ritenuto più conveniente di ciò che ha un prezzo. Avrei scelto altro per i miei ragazzi! Vestire in pelle è la mia passione, ma questo riguarda solo me, non i miei alunni. La pelle, il cuoio, è naturale e sicuramente deriva da animali già morti per utilizzarne la carne, che per altro io adoro a discapito del tofu che mi fa schifo e mi fa venire le coliche. Inoltre, questi manufatti che indosso sono prodotti in Italia anzi, Made in Tuscany, come piace ai non cultori della lingua italiana. La Toscana è il regno della nostra pelletteria e dei nostri migliori artigiani nello specifico campo. Io acquisto da uno di loro direttamente, al giusto prezzo. Ha vari dipendenti in regola, tutti pellettieri provetti. I manufatti in pelle durano molto e, quando appaiono consumati, possono essere trattati col grasso o tinti nuovamente, quindi riutilizzati. Inoltre, eliminati in discarica, in un tot di tempo ragionevole saranno degradati o riciclati senza forte danno ecologico. Lei, signora, invece, tutta vestita di plastica dalla testa ai piedi ( pellicciotto finto, borsa e scarpe in plastica, cappellino lucido in plastica ... abito in poliestere ...  ) forse salverà una mucca ma riempirà l'ambiente di robaccia non degradabile che, nella sua breve vita,  sarà di dubbia qualità e durata. Almeno siamo pari ... e, per piacere, non parli di ecologia a un biologo specializzato in botanica applicata a problemi ambientali quale sono io, anche se faccio solo l'insegnante di materie scientifiche."   

Seguì il silenzio. Meno male!

Passati "millenni" da quel giorno, oggi leggo articoli che parlano del Made in XXXXX,  mascherato con nomi occidentali, che divora petrolio per produrre tessuti sintetici e capi da 3 euro l'uno ... e che con buona probabilità affama operai, magari  deportati dai luoghi di appartenenza e detestati perchè non "omologati" rispetto ai dettami governativi, pagati l'equivalente di pochi centesimi al pezzo prodotto a cottimo ( qualsiasi manufatto!! ). E questi manufatti arrivano nei negozi occidentali delle Grandi Catene che non cito, ma tutti conoscono e frequentano di persona e sul web perchè si spende poco! Meno sicuramente del Made in Italy. E quanti ce ne sono, di questi negozi e di queste catene e falsi brand occidentali, magari che vendono solo on line ... a cui tutti attingono, compresi gli ambientalisti della domenica, quelli che odiano le pellicce vere ma conoscono bene il pelo di poliestere ...  che sembrano non capire che forse il cotone un pò più caro è meglio del poliestere supereconomico,  basta che sia prodotto senza sfruttamento globale né dell'ambiente ( terra, acqua, aria ) né dei lavoratori. Si può! Per altre fibre e prodotti naturali vale lo stesso. E' mai possibile essere criminalizzati perchè si usa una pelliccia del 1970 che era della suocera o della mamma? E anche se uno se la fosse comprata? I tempi di Davy Crockett e le pelli del cacciatore sono lontani!

Vi sono persone di plastica dalla testa ai piedi, che poi vanno in giro a menarla con i cambiamenti climatici! Studiassero ... sapessero quanto inquina produrre il poliestere ... più del traffico in città!! E non dico smaltirlo! 

Il tessuto delle felpe di pile? Bottiglie in plastica riciclate!  E poi? Poi, la discarica!  La lana? Quasi eterna, riciclabile e degradabile!

Ma perchè plastica?  Meglio carta cartone e vetro per conservare!

Ho appena letto un articolo sulle accuse a una Grande Firma per motivi legati a come e dove vengono confezionati manufatti prodotti per loro da società XXXXXX con filiali in Italia e poi rivenduti a migliaia di euro nelle boutiques della Firma stessa ... tanto, chi deve controllare l'etica della produzione chiude tutto: occhi, orecchie e bocca. Disonesti.

Perchè non parlare a sfavore di certe produzioni? Perchè non agire rifiutando un certo mercato? Perchè non rinunciare a un abito da 20 euro costruito sul cottimo di poveri lavoratori e sullo smog da petrolio e carbone?  Perchè essere complici solo per "business"?  Almeno sapere !  Poi si sceglie, ma non si rompono le scatole e non si fa la morale a nessuno. A nessuno.

Comprare abbigliamento e accessori è diventato un dramma: quelli lì fanno lavorare i bambini, quegli altri deportano chi non vogliono tra i piedi e li chiudono in fabbrica, altri ancora fanno danni ambientali liberandosi in modo irragionevole di merce alterata o  invenduta ...  certi inquinano oltre misura sfacciatamente, come anche da noi fanno i delinquenti di alcune fabbriche! 

Ho conosciuto una ragazza con occhi a mandorla chiusa in un box, che assemblava pezzi di bigiotteria ... noi avevamo preso in affitto il box di fronte e la vedevo, seduta tra le scatole della merce, con una bottiglietta di acqua vicino  ( forse anche una confezione di merendine ) e la saracinesca alzata per 50 centimetri  ... magari era legata perchè non scappasse! 

Mi piacerebbe che chi compra fosse almeno consapevole e pensasse che il futuro non è solo stroncare l'allevamento di visoni, liberarli in natura facendo danni tremendi, ma anche che la felpa "di tessuto pile" che tiene ben caldo in inverno e la maglietta "sintetica non stiro" che puzza alla prima ombra di sudore resteranno a testimoniare la morte del nostro sistema ecologico globale, mentre le pecore resteranno non tosate e le piante tessili calpestate !



Resti di una piantagione di Agave ( fibra naturale, dolcificante, e altro ... ) a Gramvousa - Isola di Creta

Pubblicato da Lalla alle 7/11/2024 12:33:00 PM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Gente ..... presa "in giro", Sentieri della mente

domenica 19 novembre 2023

La Sopravvissuta


 

La Sopravvissuta

 

Maledetto da Dio e dagli Uomini, come capitò a Caino

Potente nell’odio, ma il peggiore vigliacco, quello che non ci arriva e allora pesta i piedi e trita la testa.

A chi è generoso con lui.

Il ribrezzo, lorda gli occhi della Sopravvissuta e ne riempie i polmoni con l’odore di morte

Neanche la merda puzza più di quella morte

Quella morte, con cui hai offeso

Nella tua miseria.

La Sopravvissuta sa tutto

Lei ha provato

E’ andata bene, è Sopravvissuta al boia vestito da vincitore, all’arroganza della sigaretta del drogato, accesa al momento giusto … quello dell’interrogatorio, quello delle botte, quello della richiesta di un’ultima volta.

E’ Sopravvissuta anche alle proprie debolezze, alla sua accondiscendenza, alla paura di restare sola, a qualunque lusinga, all’ultimo appuntamento. Ora non è un diamante, ma è una roccia.

E non dimentica mai niente, la Sopravvissuta.


                                        I larici biondi di novembre, in Val Pusteria




Pubblicato da Lalla alle 11/19/2023 06:27:00 PM 8 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Sentieri della mente

lunedì 31 luglio 2023

Cantaré, porque quita el dolor




Cantaré - Mannarino - e, sullo sfondo, il sito dell'Ostriconi ( Corsica )













In principio era la voce, si fa per dire
La voce del padrone, per obbedire
La voce nella mia testa, per impazzire
La voce del tuo silenzio, il suono più grande

La voce delle mie vene, un altro taglio
La voce delle bandiere la suona il vento
La voce delle sirene la voglio sentire
La voce degli innamorati se ne va per venire

Cuando una voz no se para
Se le pica la oreja al patrón
Pero mi voz sigue alegra
Porque yo tengo mi amor
Cantaré porque quita el dolor
Cantaré hasta que alcanze la voz

Cantarono nelle strade per non morire
Cantarono nelle gabbie per non impazzire
Cantarono addosso al muro davanti a un fucile
Colpo su colpo vedrete questo muro cadere

Cantaré come canta un cieco
Cantaré come un tuono nel cielo
Como lloró perché vale oro
Questa vita che grida da sola mentre canta in un coro

Core mio, canta pe' me
Tu c'hai labbra de miele
Core mio, dimmelo te
Che la musica cambia se te voi bene

Cuando una voz no se para
Se le pica la oreja al patrón
Pero mi voz sigue alegra
Porque yo tengo mi amor
Cantaré porque quita el dolor
Cantaré para no matarla, señor

Cantarono nelle strade per non morire
Cantarono nelle gabbie per non impazzire
Cantarono addosso al muro davanti a un fucile
Colpo su colpo vedrete questo muro cadere

Cantaré come canta un cieco
Cantaré come un tuono nel cielo
Como lloró perché vale oro
Questa vita che grida da sola mentre canta in un coro
Pubblicato da Lalla alle 7/31/2023 05:45:00 PM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Living, Sentieri della mente

martedì 9 maggio 2023

Il respiro freddo dello stalker



Every breath you take  -  Ogni respiro che fai
And every move you make - e ogni movimento che fai
Every bond you break - ogni legame che spezzi
Every step you take - ogni passo che fai
I'll be watching you - io ti guarderò

Every single day - Ogni singolo giorno
And every word you say - e ogni parola che dici
Every game you play - ogni gioco a cui giochi
Every night you stay - ogni notte che passa
I'll be watching you - io ti guarderò

Oh, can't you see  - Oh, non vedi che
You belong to me? -  tu mi appartieni?
How my poor heart aches - ( E ) Come soffre il mio povero cuore
With every step you take? - ad ogni passo che fai?

Every move you make - Ogni movimento che fai
And every vow you break - e ogni promessa che rompi
Every smile you fake - ogni sorriso che fingi
Every claim you stake - ogni diritto che rivendichi
I'll be watching you - io ti guarderò!

Since you've gone, I've been lost without a trace - Da quando te ne sei andata, io sono perso, senza alcuna ( tua ) traccia
I dream at night, I can only see your face - Io ( lo ) sogno la notte, io posso solo vedere il tuo viso
I look around, but it's you I can't replace - guardo in giro, ma sei tu che non posso rimpiazzare!
I feel so cold, and I long for your embrace - Ho così freddo, e desidero così tanto un tuo abbraccio
I keep crying, baby, baby please - continuo a piangere, piccola, piccola, per favore!

Oh, can't you see - Oh, non vedi
You belong to me? - che mi appartieni?
How my poor heart aches - ( Non vedi ) come soffre il mio povero cuore
With every step you take? - ad ogni passo che fai?

Every move you make
And every vow you break
Every smile you fake
Every claim you stake
I'll be watching you
…………………………

I'll be watching you
(Every single day) - Ogni singolo giorno
(Every word you say) - Ogni parola che dici
(Every game you play) - Ogni gioco a cui giochi
(Every night you stay) I'll be watching you - Ogni notte che passa, io ti guarderò




Coperta di nuvole dalla Plose ( Bressanone, BZ )

Traduzione del testo di "Every breath you take"  cantata dai Police di Sting

Pubblicato da Lalla alle 5/09/2023 05:35:00 PM 8 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Sentieri della mente

venerdì 3 marzo 2023

Ho letto le poesie di Forough Farrokhzad




 Saluterò di nuovo il sole

e il torrente che mi scorreva in petto

e saluterò le nuvole dei miei lunghi pensieri

e la crescita dolorosa dei pioppi in giardino

che con me hanno percorso le secche stagioni


Saluterò gli stormi di corvi

che a sera mi portavano in offerta

l'odore dei campi notturni


Saluterò mia madre che viveva in uno specchio

e aveva il volto della mia vecchiaia


E saluterò la terra ...

sì, la saluterò, la saluterò di nuovo


Arrivo, arrivo, arrivo ...

Con gli arbusti che ho strappato ai boschi dietro il muro








Pubblicato da Lalla alle 3/03/2023 06:57:00 PM 4 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Sentieri della mente

martedì 29 novembre 2022

A un passo dall'inverno ... o dall'inferno?






 

Siamo a un passo dall' inverno 
Siamo a un passo dal gelo
Siamo ad un passo dal ghiaccio 
che coprirà il laghetto, l'altopiano

e noi.

Ma sotto il ghiaccio, nell'acqua e nella terra, la vita ferverà
perchè il ghiaccio è maligno solo sopra, maligno per l'aria gelida che lo genera e lo alimenta.
Il laghetto, che vive davvero nel suo nascosto mondo, saprà come riposare sotto la coltre fredda!
Il bosco, anche

e vincere!



  Altopiano di Rasa ( Bressanone ), biotopo Raier Moos 
in uno splendido finale di ottobrata 





Pubblicato da Lalla alle 11/29/2022 05:05:00 PM 4 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Acqua e foglie, Sentieri della mente

sabato 8 ottobre 2022

Canzone del bambino nel vento

 




Son morto che ero bambino
Son morto con altri cento
Passato per un camino
E adesso sono nel vento
Ad Auschwitz c'era la neve
Il fumo saliva lento
Nel freddo giorno d'inverno
E adesso sono nel vento




Ad Auschwitz tante persone
Ma un solo grande silenzio
E' strano, non riesco ancora 
A sorridere, qui nel vento
Io chiedo come può l'uomo
Uccidere un suo fratello
Eppure siamo a milioni
In polvere qui nel vento
Ancora tuona il cannone
Ancora non è contenta
Di sangue la bestia umana
E ancora ci porta il vento
Io chiedo: quando sarà
Che l'uomo potrà imparare
A vivere senza ammazzare
E il vento si poserà
Io chiedo quando sarà ... e il vento si poserà ...


Francesco Guccini ... e poi I Nomadi, Pagani con De Scalzi ( PFM ), e chissà quanta gente 
Pubblicato da Lalla alle 10/08/2022 06:21:00 PM 10 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Living, Sentieri della mente

domenica 1 maggio 2022

Quello che non si nasconde quando la marea è bassa

DIRITTI UMANI


I diritti umani sono l’elemento fondamentale che consente a ogni persona di
vivere con dignità in quanto essere umano. Soltanto grazie a essi è possibile costruire la libertà, la giustizia, la pace ed è rispettandoli che l’individuo e la comunità possono svilupparsi integralmente. 

 L’evoluzione dei diritti umani ha le sue radici nei grandi avvenimenti della storia umana, in particolare nella lotta per la libertà e l’uguaglianza, ovunque, nel mondo. I principi basilari dei diritti umani — come il rispetto per la vita e per la dignità umana — sono inoltre presenti nella maggior parte delle religioni e delle filosofie.

 Dal 1948 sono affermati nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani  (DUDU) che, insieme ad altri documenti e convenzioni internazionali, stabilisce cosa i governi devono o non devono fare per garantire i diritti di ogni persona.

I diritti umani sono:

 •     naturali: non devono essere acquistati, guadagnati o ereditati, perché appartengono a ogni individuo sin dalla nascita;

 •     universali: sono gli stessi per tutti gli esseri umani, senza distinzione di origine etnica, sesso, orientamento sessuale, religione, opinione politica o di altro genere, origine nazionale o sociale;

 •     inalienabili: non possono essere sottratti e nessuno ha il diritto di privarne un’altra persona, per nessuna ragione. Gli individui conservano i diritti umani persino quando le leggi dello Stato non li riconoscono o li violano;

 •     indivisibili: devono infatti essere intesi come un insieme e concorrono tutti assieme alla costruzione della libertà, della sicurezza e di un dignitoso tenore di vita per ogni individuo. Se un diritto è minacciato, sono minacciati tutti gli altri.


Categorie di diritti


 •     Diritti civili e politici: sono “orientati alla libertà” e comprendono il diritto alla vita, alla libertà e alla sicurezza della persona; alla libertà dalla tortura e dalla schiavitù; alla partecipazione politica; alla libertà di opinione, espressione, pensiero, coscienza e religione; alla libertà di associazione e riunione.

 

•     Diritti economici e sociali: sono “orientati alla sicurezza” e comprendono il diritto al lavoro; all’educazione; a un soddisfacente tenore di vita; al cibo; a un’abitazione e alla salute.

 

•     Diritti ambientali, culturali e allo sviluppo: comprendono il diritto di vivere in un ambiente pulito e protetto dal degrado e i diritti allo sviluppo culturale, politico ed economico.


 Quando affermiamo che ogni individuo deve godere del riconoscimento dei propri diritti, affermiamo anche che ogni individuo ha la responsabilità di rispettare i diritti degli altri.


Océan Atlantique - Lacanau Océan, Bordeaux

Pubblicato da Lalla alle 5/01/2022 06:12:00 PM 2 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Dialoghi con l'Oceano e il Mare, Living, Sentieri della mente

venerdì 4 marzo 2022

Guerra

 

 

"Ancora tu!

Ma non dovevamo vederci più?"

Storie nelle canzoni

La narrazione è uguale, però 

La narrazione è adesso e non ci sono canzoni.

Eccoti qui, ancora tu, a farmi stare male

Buio, senza più luce

Voglio pensare libera

Senza guerra in testa

Dopo anni

Dopo il tempo

Dopo lo stillicidio di un pensiero alla volta 

Dopo la distruzione che mi hai portato e che mi porti

Eccoti senza vergogna

A portare la tua vergogna.


Le Mont Saint Michel in controluce - Francia


Pubblicato da Lalla alle 3/04/2022 06:17:00 PM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Living, Sentieri della mente

sabato 2 gennaio 2021

Succede ......


Monte Cervino nel Lago Blu a Breuil Cervinia

Pubblicato da Lalla alle 1/02/2021 06:08:00 PM 4 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Living, Sentieri della mente

martedì 29 dicembre 2020

Fino a farci scomparire

 




"Sembrava evidente che
Non c'era più niente da fare
Ma tu amavi insistere
Col tuo accanimento morale
E perdevamo tutto, anche la dignità
Dio mio, che male  fa
Pensare a quel giorno in cui
Ci siamo dovuti lasciare
E quando hai pianto mentre andavi via, ti sei portata anche me
E ora lo vedi, con il tempo
Tutto sembra avere un senso
Anche il nostro ritornare
A innamorarsi in questo altrove
Fino a farsi scomparire
Fino a farci scomparire
È stato il silenzio che
Abbiamo sentito arrivare
Ad essere complice
Di ogni accadimento immorale
Ci siamo tolti tutto, anche la nostalgia
......................................................
Ma quando eri in silenzio mentre andavi via, ti sei portata anche me
.......................................................
Fino a farci scomparire
E come vedi il mondo adesso
Ti sembra lo stesso?
Come vedi quei due pazzi
Che si sono tolti tutto?
Tutto, tutto, tutto
Ma non lo vedi? Con il tempo
Tutto sembra avere un senso
Anche il nostro ritornare
A innamorarsi in questo altrove
Fino a farci scomparire"

Compositorie  Antonio Diodato
 
   Oceano Atlantico, Lacanau Océan ( Bordeaux )


Pubblicato da Lalla alle 12/29/2020 03:38:00 PM 7 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Dialoghi con l'Oceano e il Mare, Sentieri della mente

sabato 11 aprile 2020

Cielo greco




E dai ... ogni tanto ci ricasco
maledizione, sì, ci ricasco
mi dai fastidio
ci ripenso
ma che noia
non ci sono i voli
non ci sono orizzonti
non ci sono altri colori
il sole se ne va via da Creta



In volo su Chania - Creta - Grecia
Pubblicato da Lalla alle 4/11/2020 06:55:00 PM 6 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Sentieri della mente

venerdì 6 giugno 2014

Certe cose


Un tavolo da picnic tra i fiori

Sul legno, reso grigio dalla pioggia e dal sole cocente, una scritta sbiadita ma non troppo mi ha colpita:

"Certe cose è meglio che le scordi, perché ti mangiano dentro e neanche te ne accorgi"

Sotto la scritta, un piccolo cuore inciso, pieno di nero

( Il roseto di Brugnello - PC )

Pubblicato da Lalla alle 6/06/2014 06:29:00 PM 14 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Sentieri della mente

venerdì 4 aprile 2014

Sbirciare da un oblò


Arrivare alla fine di una storia
Ricordare, ma cosa?
La foga è passata
E’ chiaro ciò che è mancato, ciò che si è perso
Sono mancati i fiori, boccioli aperti e appassiti in una notte
troppo lontani, irraggiungibili
anche se non si vede il mare d'erba che c’è tra me e i petali rosati.
Ci sono le ortiche che mi hanno segnato caviglie e polpacci
o la rugiada che mi ha macchiato e poi inzuppato le scarpe.
E’ come sbirciare  da un oblò: sai che c’è tanto, lì fuori … ma tu sei al di qua
E col tempo perdi le forze
col tempo ti siedi sempre più spesso
 col tempo ti fermi, seduta, a guardare più avanti che indietro
ma senza intenzione di alzarti


( località Case Nuove  - tra San Donato e  San Giuliano Milanese )
Pubblicato da Lalla alle 4/04/2014 05:47:00 PM 4 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Sentieri della mente

lunedì 4 novembre 2013

"L'anima vola"

                                         

"L'Anima vola    Le basta solo un po' d'aria nuova
Se mi guardi negli occhi     Cercami il cuore   Non perderti nei suoi riflessi
Non mi comprare niente    Sorriderò se ti accorgi di me fra la gente
Sì che è importante     Che io sia per te in ogni posto   In ogni caso quella di sempre
Un bacio è come il vento  Quando arriva piano però muove tutto quanto
E un'anima forte che sa stare sola
Quando ti cerca è soltanto perché lei ti vuole ancora
E se ti cerca è soltanto perché
L'Anima osa
E' lei che si perde
Poi si ritrova
E come balla  Quando si accorge che sei lì a guardarla!
Non mi portare niente    Mi basta fermare insieme a te un istante
E se mi riesce   Poi ti saprò riconoscere anche tra mille tempeste
Un bacio è come il vento    Quando soffia piano però muove tutto quanto
E un'anima forte che non ha paura
Quando ti cerca è soltanto perché lei ti vuole ancora
E se ti cerca è soltanto perché
L'Anima vola
Mica si perde
L'Anima vola
Non si nasconde
L'Anima vola
Cosa le serve
L'Anima vola            
Mica si spegne!"

( Elisa  -  " l'anima vola"        
Alba ligure, vicino Sestri Levante )    













  
Pubblicato da Lalla alle 11/04/2013 10:33:00 PM 16 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Sentieri della mente

martedì 29 ottobre 2013

Sarebbe stato più facile


In due, sarebbe stato diverso
affrontare la Natura, l'alta e la bassa marea!!
Invece, ti sei alzato
da questa panca dov'eravamo seduti
pur se di pietra, pur durissima e fredda. 
Io, sono rimasta seduta a guardare avanti
a seguire con gli occhi quella punta 
alla quale non resta che entrarmi
nel cuore
anche se l'acqua 
cerca di scioglierla 
ogni giorno.

( Le Mont Saint Michel in controluce - Normandia )






Pubblicato da Lalla alle 10/29/2013 11:12:00 PM 22 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Sentieri della mente

mercoledì 28 agosto 2013

Nord, fino all'ultima luce



La pace della sera giunge inaspettata ma non troppo, vista la giornata senza venti e senza tempeste
I colori dicono quasi basta  ... ho dovuto correre per averli!
E ora che li ho, che sono miei, che li tengo in mano
so che mi sfuggiranno tra un secondo, ma ne resterà memoria sino all'ultima luce!

( Pointe du Raz - Plogoff - Bretagna )

Pubblicato da Lalla alle 8/28/2013 12:44:00 PM 17 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Sentieri della mente

Nord, all'alba



L'atmosfera di Bretagna ti viene addosso con pochi avvertimenti e
la luce bretone abbatte ogni concetto di luce che sia pregresso.
Fa freddo al mattino, anche d'estate e la foschia dell'oceano
passa e ripassa sui prati e sulle felci, sull'erica rossa e sulle case bianche.
Un po' di ardesia crea contrasto e i tetti sono così perfetti ...
Apro la mia finestra e resto a respirare l'odore dell'umidità sulla vegetazione.
Non vorrei partire e, intanto che ci penso, la marea sale e quel pugno di barchette torna a galleggiare ...

( Plogoff - Bretagna )


Pubblicato da Lalla alle 8/28/2013 12:03:00 PM 10 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Sentieri della mente

giovedì 27 giugno 2013

Brezza


Leggera
muove i pennacchi e le canne
monta la panna di un'onda
scuote piano la luce
agita quello che ho in mente

( Lungolago a Torbole - TN )


Pubblicato da Lalla alle 6/27/2013 10:48:00 PM 20 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Sentieri della mente
Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Translate

Le fotografie presenti in questo blog sono di proprietà di TUTTO IN UNO SCATTO e ne è vietata la riproduzione anche parziale senza specifica autorizzazione. Tutti i diritti sono riservati.
Lo scopo del blog è la divulgazione di immagini e non si tratta di un prodotto editoriale in quanto scritti ed immagini vengono postati con cadenza irregolare.
I testi sono personali , tranne quelli che costituiscono citazione di autori vari, sempre segnalata.

Io

La mia foto
Lalla
Il mio nome è Maria Laura e se mi chiamate Maria, non rispondo! Potete chiamarmi Lalla, come hanno fatto i miei genitori!
Visualizza il mio profilo completo

Perchè TUTTO IN UNO SCATTO ?

Fissare l'attimo di un luogo o di una storia in una fotografia è un mio imperativo interiore da parecchio tempo: cerco momenti che diventino immagini per regalarli alla mia esperienza e a chi desiderasse condividerli con me.
Ogni accadimento, nella mia Milano o altrove, è un'avventura di cui parlare con le immagini e, poichè la musica e i testi che l'arricchiscono hanno sempre accompagnato la mia vita, i pensieri fotografici correranno insieme ad essi tanto spesso quanto ciò che incontrerò sulla mia strada lo suggerirà.


Lalla

Lalla
Pausa sull'erba - scattata da Fabio, mio marito

Temi

....restare in panchina (3) Acqua e foglie (11) Appena fuori città (16) Dialoghi con l'Oceano e il Mare (44) Essenze profumate (5) Fontane (12) Gente ..... presa "in giro" (10) Home (9) Il mondo in bianco e azzurro (2) il mondo in bianco e nero (1) Il mondo in verde (6) Incontri con le pietre (4) Living (112) Lo scorrere del Fiume (6) Luci della città (37) Neve (8) Sentieri della mente (37) Si ... viaggiare evitando le buche più dure (3) Springtime (26) Summertime (8) Tempo d'autunno (14) Tempo d'inverno (12) Vita di campagna (12)

ESTATE IN VAL FERRET

ESTATE IN VAL FERRET
Il mio fotovideo su YouTube

INVERNO IN VAL FERRET

INVERNO IN VAL FERRET

Inverno in Val Ferret: fotovideo

  • Il mio video youtube

Il borgo di Sassello

Il borgo di Sassello

I piaceri della campagna: il mio fotovideo di Sassello

  • Sassello e la sua pace agreste ( SV )

Finestra sulla Val Luretta - fotovideo

Finestra sulla Val Luretta - fotovideo
Panorama da Rocca d'Olgisio

Navigare a vista

Navigare a vista
Phylloriza punctata

Navigare a vista

  • Il mio video dedicato all'Acquario di Genova

Una fantastica raccolta di immagini per temi

  • Photo Friends Gallery

Post più popolari

  • GIORNATA DELLA MEMORIA 2025
     ".... CI PRESERO E CI FICCARONO  SU UN TRENO, AMMASSATI COME BESTIE AD ACCALCARSI NEL LORO FETORE DI FECI E URINE.  GIUNGEMMO AL LAGER...
  • Omaha Beach
    Mi hai fatto soffrire ... non l'immaginavo, non così tanto, almeno! Un pianto interiore e le lacrime sempre sull'orlo, se ti ...
  • Il respiro freddo dello stalker
    Every breath you take  -  Ogni respiro che fai And every move you make - e ogni movimento che fai Every bond you break - ogni legame che s...
  • Nord, fino all'ultima luce
    La pace della sera giunge inaspettata ma non troppo, vista la giornata senza venti e senza tempeste I colori dicono quasi basta  ...
  • Le gioie dell'autunno
    Sapori mai dimenticati!
  • Odor di pioggia
    C’è odor di pioggia che sale dalla terra e il verde splende, scuro o chiaro che sia per sua natura.  Il cielo non promette nulla di b...
  • Sarebbe stato più facile
    In due, sarebbe stato diverso affrontare la Natura, l'alta e la bassa marea!! Invece, ti sei alzato da questa panca dov'e...
  • Un tuffo nel rosa ...
  • Sisma e amore
    Sfakia selvaggia , abitato di Loutro - Isola di Creta - Grecia " L'amore è aspro ed incantevole, scuote come un sisma ... un terrem...
  • Donne e foglie d'autunno
    Donne e foglie d’autunno: assurde nei loro comuni pensieri   che scivolano sotto la pioggia, al vento e alla vita.  Mature, coriacee ...

Lettori fissi

Visualizzazioni totali

Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.