Visualizzazione post con etichetta Summertime. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Summertime. Mostra tutti i post

venerdì 13 febbraio 2015

Il mulino a vento




E' stato il vento
Il vento senza sosta
Giorno dopo giorno

Non ti è rimasto quasi niente, amico
Braccia spezzate, portate da uno scheletro di pietra

Siedo all'ombra, per un po' ti faccio compagnia 
e in qualche modo ti rendo gli onori del marinaio.
Respiro il profumo del mare
e mi perdo nei pensieri.

Poi vado via, con un buco nel cuore

( I mulini di Lefkada, Grecia )


domenica 8 febbraio 2015

Frontemare


Romantico
Di fronte all'acqua trasparente
Pizzo tramato da una mano paziente
E un cristallo a proteggere le trine
Il vento muove la tovaglietta bianca 
E il sole specchia i bicchieri
Ma non ho fame, se non di quella luce e di quel blu.


( Uno dei ristorantini sul mare a Fiskardo, isola di Kefalonia  )

lunedì 22 luglio 2013

Del mare e della terra, faremo pane


"Del mare e della terra faremo pane
coltiveremo a grano la terra e i pianeti
il pane di ogni bocca
di ogni uomo
ogni giorno
arriverà perché andammo a seminarlo
e a produrlo non per un uomo
ma per tutti
Il pane, il pane
per tutti i popoli
e con esso ciò che ha
forma e sapore di pane
divideremo: la terra
la bellezza
l'amore
Tutto questo ha sapore di pane"

Pablo Neruda
( Il grano mietuto oggi nei campi di Sassello - SV )

giovedì 19 luglio 2012

Graminacee battute dal vento



"Estate, sei calda come i baci che ho perduto" ... cantava l'animo dolce e sensibile di Umberto Bindi negli anni sessanta ... Estate, il tuo compito è un prato di graminacee secche battute dal vento, scosse, piegate lentamente ed inesorabilmente, come da una passione che cova nel giallo dorato, sotto un calore bruciante. "Estate, sei calda come i baci che ho perduto", aveva ragione Bindi.

Tuffo in un prato secco a Sassello ( SV )

martedì 17 luglio 2012

venerdì 1 luglio 2011

Ai confini del mare




 "... ai confini del mare
sento il cuore che batte ..."

Gramvousa, isola di Creta